La sfida tra Sassuolo ed Empoli si è conclusa con una clamorosa vittoria in extremis dei toscani per 3-2 al Mapei Stadium, confermando la crisi profonda dei neroverdi e rilanciando le ambizioni salvezza della squadra guidata da Davide Nicola.
Il Sassuolo, che non vince in Serie A dal 6 gennaio contro la Fiorentina, resta fermo a 20 punti in classifica, agganciato dal Verona e ora insidiato anche dal Cagliari. L’Empoli, invece, sale a 25 punti superando momentaneamente Frosinone, Udinese e Lecce, in una corsa salvezza sempre più serrata. Per Davide Nicola, subentrato a stagione in corso, si tratta dell’ennesima impresa in panchina.
Il match è stato vibrante e ricco di colpi di scena, soprattutto nel secondo tempo. La prima rete è arrivata al termine della prima frazione con Luperto che ha portato in vantaggio l’Empoli. Nella ripresa, Pinamonti ha pareggiato per il Sassuolo su calcio di rigore, ma poco dopo è stato Niang, sempre dal dischetto, a riportare avanti gli ospiti. Al 77’, il capitano neroverde Gian Marco Ferrari ha siglato il 2-2 con un colpo di testa potente su punizione di Bajrami. Quando sembrava che la partita stesse per concludersi in parità, Simone Bastoni ha trovato il colpo di testa vincente nei minuti di recupero su calcio piazzato di Marin, regalando tre punti pesantissimi all’Empoli.
La reazione del Sassuolo dopo lo svantaggio finale è stata sterile, nonostante un paio di occasioni da parte di Bajrami e Thorstvedt. I cambi effettuati da Dionisi non hanno sortito l’effetto sperato, mentre l’Empoli, più cinico e determinato, ha saputo sfruttare al meglio le poche vere opportunità create nel finale.
Nel dettaglio, la partita ha visto sei minuti di recupero infuocati, con il gol vittoria arrivato al 90’+4’ e un cartellino giallo per Bastoni per l’esultanza ritenuta eccessiva. Tanti cambi nel finale da entrambe le squadre, nel tentativo di rompere l’equilibrio, ma solo l’Empoli è riuscito a trovare la zampata decisiva.
Il prossimo impegno per il Sassuolo sarà il recupero contro il Napoli, una gara che si preannuncia complicata, seguita dalla trasferta di Verona, che potrebbe rivelarsi cruciale per il destino stagionale dei neroverdi. L’Empoli, invece, tornerà in campo contro il Cagliari, in un vero e proprio scontro diretto per la permanenza in Serie A.
La squadra di Nicola ha mostrato carattere e lucidità nei momenti decisivi, mentre per il Sassuolo il cammino verso la salvezza si fa sempre più impervio. La tensione è alta e servirà un’inversione di rotta immediata per evitare il tracollo.