In un periodo di intense turbolenze per la Juventus, il club affronta una pesante battuta d’arresto in campionato mentre, parallelamente, attua una rivoluzione alla guida tecnica ingaggiando Luciano Spalletti.
Follia al Mapei: La Juve Crolla 4-2 contro il Sassuolo
Serata da incubo per la Juventus di Massimiliano Allegri, che perde l’occasione di volare momentaneamente in testa alla classifica cadendo 4-2 al Mapei Stadium contro il Sassuolo. La partita è stata un autentico saliscendi di emozioni, segnata da gravi errori individuali da parte dei bianconeri.
I neroverdi hanno sbloccato il risultato al 12′ con Armand Laurientè, complice una grave incertezza del portiere Szczesny. La Juventus è riuscita a reagire, trovando il pareggio al 21′ grazie a un autogol di Matias Viña, sfortunato nel deviare un cross di Chiesa. Tuttavia, il Sassuolo è tornato avanti prima dell’intervallo, al 41′, con uno splendido gol di Domenico Berardi.
Nella ripresa, i bianconeri hanno cercato con insistenza il pareggio, agguantandolo al 78′ con una potente conclusione di Federico Chiesa. Quando la partita sembrava indirizzata verso un assalto finale della Juve, un’altra respinta non perfetta di Szczesny all’82’ ha permesso ad Andrea Pinamonti di realizzare il tap-in per il 3-2. L’episodio che ha chiuso definitivamente la gara è avvenuto in pieno recupero (90’+5′): Federico Gatti ha tentato un folle retropassaggio verso il proprio portiere, che era fuori dai pali, insaccando clamorosamente nella sua stessa porta per il definitivo 4-2.
Svolta in Società: Arriva Luciano Spalletti
In un’altra clamorosa notizia che scuote l’ambiente bianconero, la Juventus ha definito l’ingaggio di Luciano Spalletti come nuovo allenatore. Questa decisione strategica segue l’esonero di Igor Tudor, avvenuto lunedì scorso dopo un breve e deludente periodo.
Durante l’ultima partita vinta 3-1 contro l’Udinese, la squadra era stata affidata temporaneamente al tecnico ad interim Massimo Brambilla. Ora, la dirigenza ha raggiunto un accordo totale con Spalletti, ex allenatore della Nazionale Italiana, con l’obiettivo di riscattare la squadra e riportarla ai vertici storici del club.
Il successo di Spalletti in Serie A, in particolare le sue esperienze con Roma e Napoli—dove ha interrotto un digiuno scudetto che durava da 33 anni—è stato decisivo per la scelta della dirigenza, che lo ha identificato come prima e unica opzione per aprire un nuovo ciclo.
I Dettagli del Contratto
Secondo quanto riportato dall’esperto di mercato Fabrizio Romano, tutti i documenti sono stati approvati sia da Spalletti che dal management della Juventus, e si attende solo l’annuncio ufficiale. Il nuovo progetto tecnico è assicurato almeno fino all’estate del 2026.
Il contratto include una clausola speciale di rinnovo automatico: se l’allenatore riuscirà a qualificare la squadra per la UEFA Champions League dell’edizione 2026/2027, il suo accordo sarà prolungato. In caso di qualificazione solo all’Europa League, alla Conference League, o in assenza di un piazzamento europeo, le due parti dovranno sedersi a un tavolo per negoziare l’eventuale proseguimento del rapporto.