Una nomina strategica dalla LIV Golf
Il commissario della LPGA, Craig Kessler, ha messo a segno la sua prima assunzione di peso. Monica Fee, precedentemente vicepresidente senior e responsabile delle partnership globali presso la LIV Golf, è stata nominata nuova Chief Sales and Partnerships Officer del tour. La notizia è stata confermata dalla stessa LPGA. La Fee, che prenderà servizio il 5 gennaio 2026 e riporterà direttamente a Kessler, porta con sé un bagaglio di esperienza notevole. Questa mossa strategica arriva appena una settimana dopo l’annuncio della prima partnership della LPGA con Golf Saudi per il nuovo Aramco Championship a Shadow Creek, un evento co-sanzionato con il Ladies European Tour che vanta un montepremi di 4 milioni di dollari a Las Vegas.
L’obiettivo: far crescere i ricavi
Il compito della Fee sarà quello di supervisionare la strategia commerciale e di partnership del tour, con l’obiettivo di incrementare i ricavi attraverso sponsorizzazioni dei tornei, partnership di marketing ufficiali e altri asset commerciali. “Monica porta un’energia incredibile, una grande passione per il golf e per la guida dei team, oltre alla reputazione di saper ottenere risultati,” ha dichiarato Kessler in un comunicato. “Mentre continuiamo a elevare lo slancio commerciale e la portata globale della LPGA, la sua visione e il suo curriculum la rendono la leader ideale per costruire partnership significative e sbloccare nuova crescita per l’organizzazione.” Prima della sua esperienza alla LIV, dove era stata assunta nel dicembre 2021 contribuendo al lancio della lega nota per aver accumulato perdite ingenti, la Fee ha trascorso 15 anni nelle vendite presso CAA Sports. È stata inoltre riconosciuta da Adweek come una delle “Donne più potenti nello sport” e da Broadcasting & Cable nelle “Women in the Game”.
Sul campo: ultima chiamata per la CME
Mentre i vertici pianificano il futuro commerciale, la stagione 2025 sul campo sta entrando nella sua fase più calda. Questa settimana, infatti, si disputa The Annika driven by Gainbridge al Pelican Golf Club di Belleair, in Florida. Si tratta dell’ultima opportunità per le giocatrici di qualificarsi per l’attesissimo CME Group Tour Championship, l’evento finale di Napoli che vedrà in campo le migliori 60 della stagione.
La battaglia per i punti e le assenze di peso
La posta in gioco è altissima, ma non tutte le big saranno presenti. Diverse giocatrici di vertice, già sicure del loro posto nel field di 60 giocatrici a Napoli, hanno scelto di non competere al Pelican. Tra queste spiccano la leader della classifica CME, Jeeno Thitikul, e altre tre giocatrici della top 10: Minjee Lee (n. 3), Hyo Joo Kim (n. 5) e Sei Young Kim (n. 6). Il campo resta comunque di altissimo livello, con la presenza della numero 2 Miyu Yamashita, della numero 4 Rio Takeda, e ancora Hye-Jin Choi (n. 7), A Lim Kim (n. 8), Somi Lee (n. 9) e Nelly Korda (n. 10). In totale, 45 delle attuali top 60 parteciperanno a The Annika, inclusa Cassie Porter, che occupa proprio la sessantesima posizione.
Non solo la Top 60: la lotta per lo status 2026
Ovviamente, le giocatrici immediatamente a ridosso della top 60, da Saki Baba (n. 61) a Julia Lopez Ramirez (n. 68), saranno tutte in campo per tentare l’impresa. Ma la battaglia non si limita alla qualificazione per la finale CME. Rientrare nelle prime 80 posizioni dopo domenica è un altro traguardo fondamentale, poiché garantisce uno status migliore e l’accesso a più tornei con campi limitati nel 2026, rispetto alle giocatrici classificate tra l’81° e il 100° posto. In questa fascia “calda”, Ashleigh Buhai è attualmente al n. 80, mentre la ex numero 1 al mondo dilettanti, Pauline Roussin-Bouchard, è al n. 81. Anche la corsa per la Top 100 (Categoria 11 nel 2026) è serrata: Alexa Pano è al 100° posto, tallonata da Soo Bin Joo (101°). Rose Zhang, pur trovandosi al n. 87, è tranquilla grazie all’esenzione ottenuta con la vittoria del Cognizant Founders Cup 2024.