10 mag Smartwatch, utile o solo un peso? [AGGIORNATO]
Nell’ultimo anno sono stati presentati un’infinità di orologi che hanno un collegamento bluetooth che consente a chi ha uno Smartphone vedere mail, sms, chiamare, ecc ecc.
Ma è davvero utile?
C’è chi parte a dire “che figata, lo voglio assolutamente”, tra questi c’ero anch’io, ma dopo un’attenta analisi mi sono sorti dei dubbi.. Quanto dura la batteria? Quanto è grosso? Mi darebbe fastidio portarlo?
La batteria più capiente è quella dell’ “imwatch” che però raggiunge a mala pena le 4 ore di utilizzo, “momento-momento-momento” (come direbbe Peter Griffin) stiamo scherzando? Non siete riusciti a inserire una batteria più capiente?
Non è un problema solo della capienza di batteria ma, bensì il rimanere in contatto costante con il cellulare a sfinire la batteria in sole 4 ore.
Quanto è grosso? Darebbe fastidio? E il peso?
Questi problemi non ci sono dato che il peso è irrisorio, le dimensioni solo le stesse di un orologio con barometro/termometro quindi non da nemmeno fastidio.
L’unico problema rimane e rimarrà, finché non rivoluzioneranno le batterie, l’autonomia ridicola che rende quasi inutilizzabili questi prodotti.
Utilità? Per me sarebbe comodissimo, voi che ne pensate?
[AGGIORNATO]
L’unico smartwatch che ha una autonomia, dichiarata dal produttore, di 7 giorni è Pebble.
Ecco le caratteristiche:
– notifiche per chiamate, messaggi, e-mail e social network (tramite Bluetooth);
– totalmente waterproof;
– diplay e-Paper (la stessa utilizzata per gli eBook Reader) è proprio grazie a questo monitor che viene garantita un’autonomia di 7 giorni.
Prezzo a partire da 115$.
Questo è quello che viene dichiarato dal produttore. Non essendoci recensioni approfondite questo è tutto quello che si può dire su Pebble.
;
In ogni caso vi lascio a un paio di video spettacolari!
video1:
Video 2: