
12 mag FINE DEL MONDO: DELETED
Possiamo tranquillizzarci tutti: il fatidico 21 Dicembre 2012 sarà una data come tutte le altre. A dare la tanto clamorosa quanto rassicurante notizia è il team del professor William Saturno che in Guatemala ha scoperto un nuovo calendario Maya, che si estende ben oltre la suddetta data.
È uno dei calendari più antichi del mondo, risalente a circa 1200 anni fa: rinvenuto in un antico edificio, si compone di dipinti murali che raffigurano le fasi lunari e i movimenti di Marte, Venere e Nettuno. Dai primi calcoli, i Maya avrebbero previsto questi avvenimenti per altri 7.000 anni a partire da ora, come dei cicli che si ripeteranno uguali.
“Ci vorranno almeno altri 20 anni per completare gli scavi e i lavori di restauro” continua il professore “e sono sicuro che il mondo sarà ancora al suo posto per quella data”. National Geographic e Science pubblicheranno i risultati di questi scavi nei numeri di giugno.
“Nonostante la credenza popolare, non vi è alcun segno nei calendari Maya che il mondo finisca nel 2012: in quella data termina solo uno dei cicli del calendario; è come il contachilometri di una macchina, che si azzera e ricomincia daccapo: così il calendario Maya termina per poi ricominciare” precisa l’astronomo americano Anthony Aveni.
Finisce così uno dei tormentoni del momento: sui social network spopolavano già gli eventi datati 21 Dicembre, per salutare tutti e andarsene in grande stile. La festa è però rimandata: appuntamento per tutti tra 7.000 anni!!