
25 nov Tartan… What?
Lo stiamo vedendo ovunque per questa stagione, dai brand più costosi a quelli più economici… lo scozzese è tornato!!!
Il kilt è il massimo esempio delle realizzazioni in tartan, il tipico tessuto in lana le cui tonalità si intersecano, verticalmente e orizzontalmente, dando vita a giochi di linee e quadri che, a partire dalla metà del diciottesimo secolo, iniziarano a riscontrare un grande successo nell’aristocrazia britannica che lo esaltava come vero e proprio simbolo di patriottismo.
Se un tempo ogni clan aveva il suo specifico tartan, oggi la moda ha rubato l’idea e ha proposto la fantasia sul mercato giocando con colori e dimensioni, pronta a regalare interessanti spunti per sfoggiare una mise casual e un po’ grunge, fatta di abiti, gonne, pantaloni slim e accessori.
Se si vuole dare un interpretazione rock al look, è bene optare per un pantalone in pelle o un leggins nero aderente da abbinare ad un biker borchiato ed un camicia tartan lasciata aperta e sotto una maglia stampata.
Per dare un taglio più raffinato ed aristocratico, very british, ottima scelta è la gonnellina a fantasia scozzese( di cui i brand low cost ne hanno proposte in tutte le salse e di tutti i prezzi), abbinata ad una camicetta o blusa morbida, calza coprente e tronchetto dal tacco vertiginoso.
Il quadrato veste molto e, per la serie “il troppo stroppia”, è bene non unire più capi della stessa fantasia e tenere a mente piccoli trucchi per esaltare la propria figura: i fisici più longilinei possono guadagnare volume prediligendo quadri grossi mentre, le più morbide, devono optare per misure più minute per rendere più esile la propria figura.
E voi che ne pensate? Vi piace lo stile scozzese?
Be Fashion Be Glamour
Be Unique