
18 mar Focus on: A Style
L’ abito a trapezio o ad A videro la popolarità nel 1950 e ci ha sempre seguito a fasi altalenanti fino ad oggi. Un abito a trapezio è un abito stretto sul corpetto e più largo sul fondo in modo da oscillare liberamente. Gli abiti trapezio classico erano senza maniche, ma negli anni sono comparse anche maniche lunghe e non solo.
Chi li inventò? Yves Saint Laurent quando divenne capo della Casa di Christian Dior alla sua morte( nel 1957), la primavera seguente osò con una nuova collezione caratterizzata dall’abito a trapezio. Parte della popolarità della nuova moda è stata attribuita alla libertà offerta da un indumento largo sul fondo, in contrasto con i fianchi stretti, a cui le donne erano abituate a portare.
Nel 1958 la First Lady Mamie Eisenhower ha indossato un abito in shantung di seta a trapezio decorata con fiocchi come parte del suo guardaroba primavera; i produttori copiarono lo stile all’istante e la popolarità del modello arrivò alle stelle. Dal 1960 l’abito a trapezio si è evoluto diventando un miniabito e solitamente smanicato.
Gli abiti ad A sono considerati adeguati a quasi tutte le tipologie di figure femminili; tuttavia, in genere è suggerito alle donne esili, un esempio lampante sono le immagini della modella Twiggy con dei fantastici abitini optical a trapezio.
Be Fashion Be Glamour
Be Unique