
03 mag Feticci Rock – Puntata 7 – La giacca con le frange
Lo so, lo confesso. Me l’hanno detto tutti. La giacca con le frange è un pochino trash. Tuttavia chi non ha mai voluto inforcare una Harley Davidson e farsi un coast to coast con le frange che svolazzano al vento stelle e strisce cantando a squarciagola “Born to be wild”? Ok, forse sono io quella un po’ strana, ma sta di fatto che le frange sono una grossa componente dell’armadio rock’n’roll. Fu proprio il film culto Easy Rider che fece esplodere la moda della giacca di pelle – scamosciata o meno – con una cascata di frange al seguito, simile a quelle che portavano i cowboys.
Da sempre simbolo di libertà, e legata inevitabilmente al culto della motocicletta, la giacca con le frange era il capo d’abbigliamento preferito di Jimi Hendrix, rigorosamente di pelle bianca, come quella che indossò a Woodstock.
Non fu snobbata nemmeno da Roger Daltrey, leader degli Who, che a Woodstock ne indossò una destinata ad entrare a far parte della storia del rock.
Dopo gli anni ’70 e con la fine del movimento hippie, la giacca con le frange conobbe un periodo di oblio, relegata a feticcio per nostalgici cantanti country.
Tuttavia oggi, la fringe jacket sembra risorgere dalle sue ceneri, e riconquistare le passerelle. Con o senza Harley Davidson.